Ingredienti per n°12 sfogliatine:
Travasare in una terrina la ricotta di pecora siciliana e lavorarla con una forchetta fino a diventare cremosa. Aggiungere lo zucchero a velo vanigliato e un pizzico di cannella in polvere. Amalgamare bene il composto. Su un piano da cucina srotolare la pasta a sfoglia e bucherellarla con la forchetta. Tagliare n°12 quadrati di pasta della stessa dimensione. Su ognuno di essi aggiungere circa un cucchiaio di ricotta, spennellare con il tuorlo d’uovo metà della sfoglia e chiudere formando un triangolo. Fare molta attenzione che non fuoriesca la ricotta. Preparare tutte le sfogliatine, trasferirle su una teglia ricoperta con carta da forno e spennellarle con il tuorlo rimasto. Mettere in forno e cuocere a 200° fino a doratura. Trascorso il tempo di cottura, sfornare e lasciare raffreddare. Trasferire le sfogliatine su un vassoio, spolverare dello zucchero a velo vanigliato e servire.
Per gustare le deliziose sfogliatine sempre calde, basta farle scaldare qualche secondo nel forno a microonde.
- n°2 confezioni (gr.230 cad.) di pasta sfoglia rettangolare
- gr.500 di ricotta di pecora siciliana
- un pizzico di cannella in polvere
- gr.125 di zucchero a velo vanigliato
- tuorlo d’uovo sbattuto leggermente
- zucchero a velo vanigliato
Travasare in una terrina la ricotta di pecora siciliana e lavorarla con una forchetta fino a diventare cremosa. Aggiungere lo zucchero a velo vanigliato e un pizzico di cannella in polvere. Amalgamare bene il composto. Su un piano da cucina srotolare la pasta a sfoglia e bucherellarla con la forchetta. Tagliare n°12 quadrati di pasta della stessa dimensione. Su ognuno di essi aggiungere circa un cucchiaio di ricotta, spennellare con il tuorlo d’uovo metà della sfoglia e chiudere formando un triangolo. Fare molta attenzione che non fuoriesca la ricotta. Preparare tutte le sfogliatine, trasferirle su una teglia ricoperta con carta da forno e spennellarle con il tuorlo rimasto. Mettere in forno e cuocere a 200° fino a doratura. Trascorso il tempo di cottura, sfornare e lasciare raffreddare. Trasferire le sfogliatine su un vassoio, spolverare dello zucchero a velo vanigliato e servire.
Per gustare le deliziose sfogliatine sempre calde, basta farle scaldare qualche secondo nel forno a microonde.
Nessun commento:
Posta un commento