Ingredienti:
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero semolato fino a diventare una crema.Unire l’olio di semi, l’aceto, una bustina di vanillina, e sempre mescolando, gli albumi precedentemente montati a neve con un pizzico di sale, e la farina. Per ultimo aggiungere il lievito per dolci,amalgamare ancora un po' e versare l’impasto in una tortiera (tipico stampo per torte alla frutta). Trasferire in forno e cuocere a 160° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera:
In un tegame setacciare amido e zucchero, incorporare poco alla volta il latte tiepido e mescolare il tutto con una frusta da pasticcere. Attenzione a non far formare i grumi. Aggiungere i tuorli, aromatizzare con la vaniglia e trasferire il tegame sul fuoco a fiamma bassa. Continuare a mescolare la crema fin quando non inizia a bollire. Togliere dal fuoco, aggiungere qualche noce di burro, qualche goccia di liquore, amalgamare ancora un po' e lasciare raffreddare.
Nel frattempo montare la panna per dolci e preparare la frutta per la decorazione.
Decorazione del Panfrutta:
Tagliare a metà la base del panettone, trasferirla su un vassoio, bagnare con il liquore, spalmare uno strato di crema pasticcera ed aggiungere un po' di frutta a pezzetti. Coprire con l’altra metà del panettone, bagnare con il liquore avanzato e fare la decorazione con la frutta. In parte preparare la gelatina alimentare, distribuirla sulla frutta e lasciare raffreddare la torta per qualche minuto. Per ultimo decorare la parte esterna della torta con la panna montata e trasferire in frigo per qualche ora prima di essere gustata.
Il Panfrutta è un dolce consigliato per il periodo estivo, ma se a voi piace, potete provarlo in qualsiasi stagione.
- 3 uova
- un pizzico di sale
- gr.100 di zucchero semolato
- gr.150 di farina per dolci
- 3 cucchiai di olio di semi
- un cucchiaio di aceto
- una bustina di vanillina
- una bustina di lievito per dolci
- 1 litro di latte
- 5 cucchiai rasi di zucchero
- 8 cucchiai rasi di amido per dolci
- 4 tuorli
- aroma vaniglia q.b.
- una noce di burro
- qualche goccia di liquore(facoltativo)
- Acqua
- zucchero semolato
- liquore maraschino o alchermes
- panna montata
- gelatina alimentare per dolci
- frutta(fragole, pesche, ananas,kiwi, more, lamponi, ribes, ecc.)
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero semolato fino a diventare una crema.Unire l’olio di semi, l’aceto, una bustina di vanillina, e sempre mescolando, gli albumi precedentemente montati a neve con un pizzico di sale, e la farina. Per ultimo aggiungere il lievito per dolci,amalgamare ancora un po' e versare l’impasto in una tortiera (tipico stampo per torte alla frutta). Trasferire in forno e cuocere a 160° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera:
In un tegame setacciare amido e zucchero, incorporare poco alla volta il latte tiepido e mescolare il tutto con una frusta da pasticcere. Attenzione a non far formare i grumi. Aggiungere i tuorli, aromatizzare con la vaniglia e trasferire il tegame sul fuoco a fiamma bassa. Continuare a mescolare la crema fin quando non inizia a bollire. Togliere dal fuoco, aggiungere qualche noce di burro, qualche goccia di liquore, amalgamare ancora un po' e lasciare raffreddare.
Nel frattempo montare la panna per dolci e preparare la frutta per la decorazione.
Decorazione del Panfrutta:
Tagliare a metà la base del panettone, trasferirla su un vassoio, bagnare con il liquore, spalmare uno strato di crema pasticcera ed aggiungere un po' di frutta a pezzetti. Coprire con l’altra metà del panettone, bagnare con il liquore avanzato e fare la decorazione con la frutta. In parte preparare la gelatina alimentare, distribuirla sulla frutta e lasciare raffreddare la torta per qualche minuto. Per ultimo decorare la parte esterna della torta con la panna montata e trasferire in frigo per qualche ora prima di essere gustata.
Il Panfrutta è un dolce consigliato per il periodo estivo, ma se a voi piace, potete provarlo in qualsiasi stagione.
Nessun commento:
Posta un commento