Ingredienti:
Lessare le patate, sbucciarle e passarle nello schiaccia patate. In una terrina lavorare la purea di patate con le uova, lo zucchero, la farina (quanto basta), il lievito per dolci e quello di birra diluito in un po' di latte tiepido, l’olio d’oliva, il burro fuso. Impastare energicamente e versare il latte tiepido e la scorza dei limoni grattugiata. L’impasto deve risultare elastico e non deve attaccare alle mani. Formare un panetto, coprirlo e farlo riposare per circa trenta minuti. Nel frattempo mettere la ricotta in una terrina, e con l’aiuto di una forchetta lavorarla fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere una spolverata di cannella in polvere, lo zucchero a velo ed infine le gocce di cioccolato. Prendere il panetto già lievitato, ricavare tante palline di media grandezza, stenderle con il mattarello in una sfoglia rotonda non troppo sottile, condirle con la crema di ricotta e chiuderle dando la forma di ravioli. Friggere in abbondante olio di semi caldo, scolarle e lasciarle intiepidire. Per guarnire i nostri ravioli di ricotta, basta spolverare dello zucchero a velo e servire.
Nota Bene: Se lessate delle patate di grosse dimensioni, potete ottenere circa una ventina di ravioli. Quindi, tutto dipende dalla grossezza delle patate.
- 3 patate lesse
- 2 bicchieri circa di latte tiepido
- scorza grattugiata di 2 limoni
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- gr.100 di burro fuso
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 panetto di lievito di birra
- farina manitoba q.b.
- gr.400 di ricotta di pecora siciliana
- zucchero a velo q.b.
- cannella in polvere q.b.
- gocce di cioccolato fondente
- olio di semi per friggere
Lessare le patate, sbucciarle e passarle nello schiaccia patate. In una terrina lavorare la purea di patate con le uova, lo zucchero, la farina (quanto basta), il lievito per dolci e quello di birra diluito in un po' di latte tiepido, l’olio d’oliva, il burro fuso. Impastare energicamente e versare il latte tiepido e la scorza dei limoni grattugiata. L’impasto deve risultare elastico e non deve attaccare alle mani. Formare un panetto, coprirlo e farlo riposare per circa trenta minuti. Nel frattempo mettere la ricotta in una terrina, e con l’aiuto di una forchetta lavorarla fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere una spolverata di cannella in polvere, lo zucchero a velo ed infine le gocce di cioccolato. Prendere il panetto già lievitato, ricavare tante palline di media grandezza, stenderle con il mattarello in una sfoglia rotonda non troppo sottile, condirle con la crema di ricotta e chiuderle dando la forma di ravioli. Friggere in abbondante olio di semi caldo, scolarle e lasciarle intiepidire. Per guarnire i nostri ravioli di ricotta, basta spolverare dello zucchero a velo e servire.
Nota Bene: Se lessate delle patate di grosse dimensioni, potete ottenere circa una ventina di ravioli. Quindi, tutto dipende dalla grossezza delle patate.
Nessun commento:
Posta un commento